un progetto sviluppato in collaborazione con lo studio EdoardoMilesi&archos.
progetto preliminare|definitivo|esecutivo
DL architettonica |realizzazione
2014

I nuovi villaggi realizzati dall’ École Technique Pape Jean XXIII, Belem e Pim, ad Haiti, nascono dalla collaborazione tra i volontari italiani e i giovani haitiani. Grazie a questi progetti è stato possibile diplomare capo cantiere 8 ragazzi e una ragazza tra i 22 e i 28 anni, le loro competenza vanno dalle tecniche costruttive alle conoscenze fondamentali di ecologia del cantiere e del villaggio.

Le abitazioni sono state realizzate grazie a un sapiente mix di antiche e nuove tecniche, possono resistere non solo ai terremoti ma anche ai frequenti cicloni. Una risposta alternativa ai caseggiati multipiano in cemento armato o alla realizzazione di 1800 abitazioni una attaccata all’altra.


Questi villaggi ad Haiti sono costruiti partendo dal basso, dalle persone che li abitano e li abiteranno, guidati dalle conoscenze tecniche apprese grazie alla sinergica collaborazione avvenuta tra italiani e haitiani nella Scuola.