un progetto sviluppato in collaborazione con lo studio EdoardoMilesi&archos.
progetto preliminare|definitivo|esecutivo e DL architettonica
2015
Situato in pieno centro città l’appartamento, di circa 100mq, prima caratterizzato da una disposizione classica (stanze e corridoio) viene completamente reinterpretato, attraverso una distribuzione aperta concepita come un loft, dove i corridoi diventano contenitori e i contenitori diventano varchi.



La completa demolizione dei tramezzi e delle pavimentazioni stravolge il susseguirsi dei locali interni, scelta progettuale quella di limitare al massimo la divisione degli spazi, lasciando l’arredo e le pavimentazioni come unici elementi di divisione tra gli ambienti.

Pochi i materiali impiegati, pavimenti in rovere per il soggiorno e wengé scuro per la zona notte e la cucina. Rovere per i mobili in appoggio sul parquet scuro, larice rigato per la libreria d’ingresso, che trasforma il corridoio in un elaborato sistema di elementi a giorno e vani a scomparsa.





Un ampio soggiorno diventa affaccio della cucina, il piano di lavoro risulta un blocco monolitico in acciaio grezzo scavato da elementi in legno, l’intreccio dei materiali genera un’armonica geometria funzionale.


La camera da letto, il grande bagno e la cabina armadio diventano un unico grande ambiente, che si scopre nascosto tra scorrevoli integrati nell’arredo completamente realizzato su misura.



